
Google Glass un nuovo modo di vedere il mondo
Nell’articolo di oggi vogliamo parlarvi della novità futuristica della casa di Mountain View, i Google Glass.
COSA SONO?
I Google Glass, come dice la parola stessa, sono degli occhiali che permettono di avere una realtà aumentata. Il vero nocciolo di questa tecnologia, è installato sulla montatura, che ha la caratteristica di essere adattabile a qualsiasi viso attraverso il nasello regolabile. Il display HD proietta delle immagini direttamente davanti all’occhio destro dell’utente, permettendo a quest’ultimo di svolgere determinate azioni.
I Google Glass sono basati su sistema operativo Android ed interagiscono con qualsiasi smartphone attraverso la connettività Bluetooth. Inoltre frontalmente agli occhiali vi è una fotocamera da 5 MP, in grado di catturare foto e video. Sul lato destro invece, vicino all’orecchio, vi è un piccolo TouchPAD su cui l’utente, attraverso tap e scorrimento del dito, può sfogliare le diverse schermate di Android.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
I Google Glass sono dotati di un display con risoluzione 640×360 pixel, che equivalgono ad un display di 24 pollici in HD visto da circa 2,5 metri di distanza. Una fotocamera da 5 MP che permette la registrazione di video in HD a 720p; una memoria flash da 16 GB e 12 GB di memoria condivisa con il cloud di Google. Il reparto connettività è dotato di Bluetooth e WiFi 802.11 b/g e di GPS; ed audio con trasduttore a conduzione ossea. La batteria ha una durata di circa una giornata di normale utilizzo. In dotazione nella scatola, oltre agli occhiali, viene fornito un caricabatterie con porta microUSB e due lenti, una chiara e una scura per il sole.
CHE COSA FANNO?
I Google Glass, permettono di svolgere alcune funzioni molto utili, che potrebbero stravolgere la vostra vita. Per comandare questo gioiellino di casa Google, vi sono due possibilità, o tramite i comandi vocali, oppure attraverso l’utilizzo del TouchPAD installato sulla destra dell’occhiale. Il riconoscimento vocale è stato studiato per permettere all’utente, utilizzando la propria voce, di fare ricerche su Google, visitare i propri siti preferiti, leggere le news, controllare i social network come Facebook, Twitter o Google+, utilizzare il servizio Hangout per poter effettuare videoconferenze con più amici o colleghi, con la possibilità di mostrare a loro, cosa i nostri occhi stanno guardando. Oppure è possibile telefonare o sfogliare i messaggi SMS o di Whatsapp e inviarne di nuovi, o inviare mail. Tradurre un testo nella propria lingua, o scattare foto e registrare video da poter condividere sui social network, o utilizzare il servizio Google Maps per farci guidare dal nostro navigatore per ottenere indicazioni stradali. Naturalmente queste sono le funzioni di base dei Google Glass, ma attraverso lo sviluppo di terze parti, si potranno sviluppare nuove app da poter scaricare direttamente da Google Play. Un app in sviluppo ad esempio, è quella di identificare un amico o un parente tra la folla, grazie al riconoscimento facciale; oppure sapere il prezzo di un oggetto soltanto guardandolo, attraverso la ricerca su internet.
PRIVACY:
L’utilizzo dei Google Glass, tiene banco anche le autorità americane per la privacy; in quanto questa tecnologia permette di violare la riservatezza degli utenti attraverso lo scatto di una foto o la registrazione di un video. Infatti, per ovviare a ciò, quest’ultime sono possibili solo attraverso l’utilizzo del TouchPAD o della voce, in modo da far capire alle persone che sono nei dintorni, quello che sta accadendo.
QUANDO USCIRANNO? E QUANTO COSTANO?
Attualmente i Google Glass, sono disponibili nell’edizione EXPLORER per gli sviluppatori negli Stati Uniti al prezzo di 1.500 $. Dal 23 Giugno scorso, invece sono arrivati nel Regno Unito. In Italia invece c’è ancora da aspettare, anche se alla fine di Luglio sono comparsi sugli scaffali di MediaWorld (Roma e Milano) e Saturn (Milano) al prezzo di 1.999,99 € nonostante la non autorizzazione di Google Italia alla vendita.
Quindi siete pronti per questa nuova realtà aumentata e ad essere anche voi un po’ Tom Cruise in Minority Report?
Per ulteriori informazioni sugli occhiali, potete visitare il sito ufficiale della casa di Mountain View.
Stay tuned…
[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]
No Comments