
Le startup milionarie, secondo l’Osservatorio start up hi-tech del Politecnico di Milano, sono state tante nel 2016, cosi da creare un boom negli investimenti, sopratutto in quelle italiane.
Ecco la classifica delle 10 startup milionarie del 2016:
10. BeMyEye
In decima posizione della classifica delle 10 startup milionarie del 2016 troviamo BeMyEye. La startup ha rivoluzionato il mondo delle ricerche di mercato, facendole realizzare da crowdsourcing. Quest’ultimi sono utenti che hanno la funzione di robot di monitoraggio, che lavorano direttamente per te. La startup è riuscita a raccogliere la cifra di 6,5 milioni di euro, grazie ai venture capital.
9. Silk Biomaterials
In nona posizione troviamo invece Silk Biomaterials, la startup milionaria si rivolge al mercato della medicina rigenerativa. La startup permette di creare protesi biodegradabili temporanee che saranno utilizzate per la rigenerazione di tessuti umani, grazie a una tecnologia che realizza tessuti nano-fibrosi realizzati interamente in seta. La startup è riuscita a raccogliere ben 7,5 milioni di euro, che serviranno per uscire dalla fase pre-clinica entro il 2018, per poi passare alla sperimentazione sull’uomo.
8. Mosaicoon
In ottava posizione c’è una startup siciliana, che è riscita a raccogliere la cifra di 8 milioni di euro. La startup milionaria, grazie a un marketplace e all’aiuto di creativi e brand, permette di creare campagne video online.
7. Credimi
In settima posizione, della classifica delle startup milionarie, c’è Credimi. Prima piattaforma digitale per il finanziamento istantaneo delle fatture alle imprese, autorizzata da Banca d’Italia, ha raccolto ben 8 milioni di euro di investimenti.
6. Rigenerand
Ritorniamo nel campo della medicina, finanziata dal fondo verticale di settore Principia con 8,7 milioni di euro, Rigenerand occupa la sesta posizione della classifica delle startup milionarie del 2016. L’obiettivo della startup è quello di portare avanti lo studio di una terapia basata su cellule staminali contro tumori rari.
5. Musement
La startup milionaria Musement è un app che dà consigli ai turisti una volta raggiunta la meta delle vacanze. Un assistente virtuale disponibile 24/24h, in base alle esigenze dell’utente. La startup è riuscita a raccogliere 8,7 milioni di euro.
4. Movendo Technology
Con un investimento pari a 10 milioni di euro da parte della Dompé farmaceutici, la startup milionaria sviluppa protesi ed esoscheletri in grado di favorire la riabilitazione grazie alla robotica.
3. nousCom
Alla terza posizione della classifica delle startup milionarie, con 12 milioni di euro, c’è nousCom. Finanziata con fondi specializzati nei settori biotech e scienze della vita, la startup ha sviluppato una tecnologia in grado di stimolare una risposta immunitaria contro le cellule cancerogene in tutto il corpo.
2. Talent Garden (TAG)
Alla seconda posizione troviamo Talent Garden, che con un investimento di 12 milioni di euro, ha delle partnership con aree del settore tech, bancario e tlc. La startup milionaria di prefigge di diventare il network di coworking digitale più grande d’Europa.
1. Moneyfarm
Secondo la classifica delle 10 startup milionarie del 2016, in prima posizione c’è Moneyfarm. Quest’ultima oltre ad aver raccolto la cifra di 23 milioni di Euro, ha tra i suoi investitori anche il gruppo assicurativo Allianz. La startup promuove un sistema di gestione del risparmio basato sui robot advisor. In pratica anche chi non ha capitali sufficienti, si può permettere di investire grazie ad un private banker.
Queste sono le 10 startup milionarie del 2016 che spaziano su diverse tematiche, voi su quale investireste i vostri risparmi? Fatemi sapere con un commento qui sotto.
No Comments